CARATTERISTICHE GENERALI
|
- L'unico sistema al mondo utilizzabile anche in acqua
- Portata della trasmissione fino ai 200 mt (150mt in acque libere), può agevolmente coprire un campo da calcio da un angolo all'altro
- Ottima trasmissione del segnale in ogni condizione di allenamento (anche gruppi di atleti, gruppi di corridori, ecc)
- Non necessita di fasce cardio particolari: è compatibile con le più comuni attualmente sul mercato
|
Torna Su
|
TRASMETTITORE
|
- E' il modulo che riceve il segnale della frequenza cardiaca dalla fascia cardio e lo trasmette al kit di ricezione collegato al computer
- Utilizza batterie al litio di uso comune e facile reperibilità (CR2032) per più di 700 ore di funzionamento.
- Memoria di backup di circa 160 minuti con possibilità di download successivo dei dati
- Trasmettitore speciale (per un singolo atleta) per la trasmissione dei valori di frequenza cardiaca in modalità RR (battito-battito)
|
Torna Su
|
KIT DI RICEZIONE
|
- Antenna con collegamento a PC tramite porta USB
- Cavo aggiuntivo (80 mt) per implementare una seconda antenna opzionale
|
Torna Su
|
AMPLIAMENTO DEL SISTEMA
|
- Il modulo base è composto da tre atleti
- Il modulo base è espandibile in qualsiasi momento aggiungendo anche solo un atleta alla volta
- Hosand GT.a è la naturale evoluzione della telemetria Hosand e, per chi possiede già un sistema Hosand GT, èanche acquistabile come Advanced KIT, che include un MINIcardio PRO per l'analisi della variabilità cardiaca
- Per ampliare le possibilità di lavoro è disponibile anche il modulo di trasmissione RR (battito-battito)
|
Torna Su
|
SOFTWARE
|
- Il software è multilingue
- Monitorizza fino a 32 atleti contemporaneamente
- Fino a sei zone colorate per persona, definite in base alla percentuale di frequenza cardiaca massima (FC max)
- Le zone possono essere personalizzate secondo le esigenze del preparatore
- Con un solo click, è possibile richiamare i dati personali di ogni partecipante durante la sessione di allenamento, senza fermare la visualizzazione in telemetria
- Visualizza la FC sotto forma di bpm, %FC max, %FC riserva
- Possibilità di mettere dei marcatori di eventi in tempo reale: un solo click per assegnare un evento a tutti gli atleti
- Possibilità di mettere marcatori di eventi individuali in tempo reale
- Possibilità di inserire testi di commento individuali in tempo reale: possono essere inseriti in un qualsiasi punto del tracciato FC
- Statistiche individuali in tempo reale: raggiungimento FCmax, FC min, FC media, deviazione standard, Kcal, tempo passato in ciascuna zona di allenamento con grafico a torta e tabella numerica, tempo passato in un determinato intervallo FC, per tutta la sessione o per gli ultimi 1',5',10' o 30'.
- Statistiche per gli intervalli di tempo intercorsi tra gli eventi marcati
- Database con caratteristiche complete dell'atleta per registrare tutta lasessione, inserirla all'interno di un calendario, organizzarla in un diario di allenamento, spostarsi tra gli atleti registrati, importare i dati, esportarli e spedirli via mail
- Caratteristiche di archiviazione avanzate, per permettere all'utente di definire dati multipli per ogni atleta, un "programma di allenamento" vero e proprio per gestire facilmente migliaia di atleti
- Funzioni di squadra avanzate, per raggruppare gli atleti in squadre. Le squadre possono essere utilizzate sia in telemetria che in post-analisi
- La fase di telemetria è attivabile in modo individuale, consegnando i trasmettitori uno ad uno a ciascun atleta ed assegnando ad essi il relativo numero, oppure aggiungendo direttamente un gruppo. Si possono inoltre utilizzare contemporaneamente i due metodi.
- Caratteristiche di configurazione avanzate, che permettono all'utente di ricreare le combinazioni di telemetria e renderle immediatamente disponibili nella sessione di allenamento successiva, ad esempio dividendo la squadra in attaccanti, mediani, difensori è possibile iniziare immediatamente il lavoro senza re-inizializzare il tutto
- Visualizzazione dei dati in telemetria in tre modi diversi: tachimetro,barre colorate, grafico individuale con statistiche in tempo reale e barre colorate della squadra costantemente visualizzate sullo schermo (così da poter controllare il singolo atleta senza perdere la visione d'insieme)
- Nella visualizzazione individuale, i colori delle zone e i dati statistici, possono essere nascosti e gli assi possono essere ridefiniti per una migliore visualizzazione dei dati
- La configurazione delle zone di lavoro può essere organizzata in modelli e caricata in tutti i gruppi di telemetria con un solo click
- Gli esercizi di allenamento, in termini di tempo speso in ciascuna zona di lavoro, possono essere organizzati in modelli di lavoro ed applicati al gruppo e visualizzati nei tachimetri o con le foto dell'atleta direttamente
- Possibilità di inserimento commenti vocali
- Sovrapposizione multipla di tracciati HR di un gruppo, con possibilità di allineare i punti in cui inizia il lavoro in telemetria
- Protocolli di base personalizzati, con vari modelli in grado di gestire i protocolli per l' allenamento, strumenti fondamentali per stabilire lo stato di forma dell'atleta (yo-yo, conconi, gacon, mader ecc)
- Immediato test di recupero con un solo click, che permette all'allenatore di accedere immediatamente e semplicemente alle informazioni tramite un indice
- Semplici strumenti per lo zoom, per tagliare, incollare o filtrare le sessioni memorizzate
- Immediata post-analisi di gruppo, gruppi multipli,individuale, per un giorno o per più giorni, con recupero automatico dei dati e possibilità di sistemare i dati secondo i modelli già personalizzati dall'utente (quali gruppi, quali atleti, quale range di data, quale sessione per ogni perosna utilizzando i flag inseriti nel diario di allenamento)
- Visione dei dati di analisi del gruppo sotto forma di bpm, %HR, tempo assoluto, % di tempo,lavoro
- Funzioni di report avanzate, in formato .pdf o stampabili, con possibilità di definire quale grafico includere e allineare i grafici secondo modelli definiti (peso, percentuale di massa grassa, kcal input, kcal output, HR max, HR min, ecc)
- Analisi della variabilità cardiaca: disponibile anche in tempo reale col modulo di telemetria R/R con tutti i parametri distinti (ad esempio grafico a diffusione, deviazione standard, bilanciamento simpatico/parasimpatico, analisi spettrale,ecc)
|
Torna Su
|
|