|
|
LA VARIABILITA` CARDIACA E LO STRESS PSICO-FISICO Valutazione dello stress psico-fisico del calciatore attraverso l’analisi della Variabilità Cardiaca. Autore: Armando Vinci. CoAutori: Diego Campolongo, Salvatore Varracchio, Natale Marzullo. (pubblicato su Scienza e Sport, 2010) |
|
IL TAPERING (M. Cortesi, G. Gatta, Scienza e Sport n. 6 di aprile 2010) La programmazione dell`allenamento può prevedere uan particolare riduzione del carico di lavoro nel periodo precedente la competizione (tapering). |
 |
|
Dall`esercitazione efficace alla programmazione efficiente II (di M. De Paoli) Attività ritmiche con la palla (Il Nuovo Calcio - da settembre a dicembre 2009) |
|
Fitness e salute - circuit training a confronto (di E. Guerra, M. Mondonico, ELAV docembre 2009) Molti metodi utilizzati nell`allenamento di fitness sono scientificamente poco o per niente conosciuti, essendo frutto esclusivo e dicisamente consolidato, della pratica storica degli operatori di settore. |
 |
|
La valutazione ecografica, di Dr. Marco Ceriani Collegiale azzurri (selezione di muay thai) PISA 24 gennaio 2009: Tutti gli atleti componenti la nazionale in preparazione per i mondiali di marzo, sono stati valutati per determinare la condizione di peso forma. |
|
Dall`esercitazione efficace alla programmazione efficiente (di M. De Paoli) Allenamento: I dati al servizio del Mister (Il Nuovo Calcio - da febbraio a giugno 2009) |
 |
|
Modulazione del carico in tempo reale vs. prestazioni (H. Hasegawa) CASE HISTORY: l`intervento del preparatore, durante le fasi dell`allenamento, migliora le prestazioni degli atleti quando può essere effettuato in tempo reale. Il sistema hosand® TM200 lo permette! |
|
Lavoro tattico e organico: connubio possibile con la telemetria (F. Munzone) Dall’analisi in tempo reale emergono alcuni dati interessanti sulla valutazione del lavoro e si sfatano alcuni luoghi comuni. |
 |
|
Il monitoraggio della f.c. nelle esercitazioni tecnico-tattiche (C. Bordon, C. Osgnach, Udine 2007) Un dettagliato studio del prof. Claudio Bordon e Cristian Osgnach. |
|
Optimization of the Exercise Intensity Using Real-Time Heart Rate Telemetry System (H. Hasegawa) 2nd Congress of The Japanese Society of Science and Football - Optimization of the Exercise Intensity Using Real-Time Heart Rate Telemetry System during a Technical and Tactical Training in Football |
 |
|
Dall`esercitazione efficace alla programmazione efficiente III (di M. De Paoli) Le attività ritmiche e il carico di lavoro (Il Nuovo Calcio - da gennaio a marzo 2010) |
|